
26.11.11
25.11.11

determinazione
[de-ter-mi-na-zió-ne] s.f.
1 Definizione, precisazione di qlco. che prima era vago: d. di un concetto; di cose quantificabili, calcolo: d. del valore di un immobile; ling. specificazione del nome svolta dai determinanti (articoli, aggettivi possessivi, dimostrativi, numerali ecc.)
2 Decisione: venire a una d.; estens. fermezza nelle scelte, risolutezza:comportarsi con d.
3 biol. Di cellule o parti di esse, processo di sviluppo embrionale secondo uno schema prestabilito
• sec. XIV
il Sabatini Coletti
Dizionario della Lingua Italiana
24.11.11

Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano conferisce alla Professoressa Jane Goodall l'onorificenza di Grande ufficiale Ordine al Merito della Repubblica per il suo lavoro straordinario sui primati, per la sua azione determinante in favore del rispetto della biodiversità e dei popoli, e per gli sforzi nell’educare e mobilitare il più grande numero di giovani. |
23.11.11

Nel febbraio del 2006, è stata battuta all'asta una copia della prima fotografia pittorialista di Steichen, "The Pond-Moonlight" (1904).
L'asta ha raggiunto il prezzo record - il più alto mai pagato per una foto - di circa 2.9 milioni di dollari.
La fotografia fu scattata a Mamaroneck (contea di Westchester, New York) nei pressi dell'abitazione di un amico, il critico d'arte Charles Caffin. Il soggetto della foto è una radura boscosa con un laghetto; il chiaro di luna che appare tra gli alberi illumina la scena riflessa sulla superficie del lago.
The Pond-Moonlight è un raro esempio di fotografia a colori realizzata tramite l'applicazione manuale su carta di alcuni strati di gomma fotosensibile. La tecnica, sperimentale, precede di qualche anno l'autocromia, il primo procedimento per la realizzazione di foto a colori, che fu reso disponibile nel 1907. Ad oggi rimangono solo tre copie di questa fotografia - incluso l'esemplare battuto all'asta - ciascuna delle quali costituisce un esemplare unico a causa della stesura manuale delle gomme; una caratteristica che ne ha giustificato, in parte, l'elevato prezzo di vendita.
22.11.11
21.11.11
20.11.11
uovo di pettirosso..

19.11.11
18.11.11
14.11.11
12.11.11
10.11.11
8.11.11
5.11.11
4.11.11
genuinità
1 Rispondenza alle caratteristiche naturali: g. di un prodotto
2 Rispondenza al vero, autenticità: g. di una firma
3 fig. Sincerità, spontaneità: g. di un sentimento
• a. 1806