28.7.12
27.7.12
26.7.12
24.7.12
20.7.12
16.7.12
3.7.12
2.7.12
1.7.12
Siamo tutti uguali: la nostra natura di base è la stessa
Dialogo.
Essere realistici e onesti.
Essere realistici e onesti.
Usare l'intelligenza per ampliare la propria visione.
Addestrarsi alle emozioni positive e abbandonare quelle distruttive.
Addestrarsi alle emozioni positive e abbandonare quelle distruttive.
Divenire lungimiranti con strategie conscie e consapevoli per familiarizzare con pensieri etici.
Se adottiamo un certo modo di pensare che porta beneficio a noi e agli altri, adottiamo un'etica secolare, non basata sulle religioni, bensì universale.
L'etica secolare non scaturisce infatti da leggi religiose, ma dalla consapevolezza dell'intelligenza umana e di tutto ciò che è di beneficio anche nell'ambito pratico.
Riconoscere che siamo animali sociali e che la felicità viene dagli altri e non dal denaro. 
La felicità degli altri è la nostra felicità, questo è essere compassionevoli.
Diritto degli altri ad essere felici.
Portate avanti queste considerazioni, se quello che vi ho detto vi è sembrato utile e di beneficio, adottatelo, se no potete anche lasciarlo perdere!
a milano il 28 giugno
Iscriviti a:
Commenti (Atom)
Archivio blog
- 
        ▼ 
      
2012
(198)
- 
        ▼ 
      
luglio
(23)
- partenza!
 - resort
 - sembrava un angelo
 - photos by venetia scott
 - a.p.c.
 - alba
 - future
 - fine fine fine
 - la divina commedia illustrata da gustave dorè
 - mandi
 - thousand_philip-lorca dicorcia
 - C'è ancora qualcosa da fare. C'è ancora tempo. ...
 - da qualche parte io e te
 - ciao pongo
 - valentino
 - saper creare qualcosa di così bello ormai que...
 - domenica scorsa
 - Siamo tutti uguali: la nostra natura di base è la ...
 
 
 - 
        ▼ 
      
luglio
(23)
 
Informazioni personali
Powered by Blogger.





















.jpg)
















